Nel cuore dell’Ancona medievale. L’area archeologica presso il Palazzo degli Anziani

Data:
20 Maggio 2025

Venerdì 23 maggio, dalle ore 10.00 alle 18.30, un’intera giornata di studi per presentare i risultati del
progetto Carta Archeologica di Ancona e valorizzare l’area archeologica medievale presso il Palazzo degli Anziani. Il convegno nasce per condividere i dati, le scoperte e le strategie utili a comprendere la storia urbana della città e orientare le future scelte di tutela e pianificazione nel centro storico.

Raccontiamo la nascita della nuova Carta Archeologica di Ancona (https://archeoancona.cultura.gov.it), frutto di un progetto pilota condotto tra 2019 e 2020 dalla Soprintendenza e dall’Università di Bologna. Un innovativo strumento digitale e interattivo che ricostruisce in modo georeferenziato la storia picena, romana e medievale della città, fondamentale per tutelare, studiare e pianificare il suo centro storico. Durante l’incontro verrà presentato anche il volume che ne raccoglie i risultati.

Si parlerà approfonditamente dell’area archeologica sotto il Palazzo degli Anziani, che dal 1973 è stata al centro di scavi archeologici che hanno riportato alla luce importanti testimonianze dell’Ancona medievale, tra cui il cosiddetto sacello bizantino, una rara cappella del XII secolo su due livelli, scavata nella roccia e ancora in parte conservata. Un patrimonio di grande valore storico che oggi si intende valorizzare e rendere fruibile alla
città.

Questo il programma: https://www.comuneancona.it/eventi

Ingresso gratuito all’auditorium per la giornata di studi fino a esaurimento posti. Accesso al percorso espositivo del Museo con biglietto ordinario.

Pubblicato il 19/05/2025