I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede. Cookie policy
In occasione della Festa del mare 2025, che si terrà ad Ancona il 5, 6 e 7 settembre prossimi, il personale della Soprintendenza vi accompagnerà in una serie di iniziative dedicate.
A partire da venerdì 18 aprile 2025 è riaperta la chiesa di Santa Maria di Portonovo, grazie ad una apposita convenzione siglata dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino con la Cooperativa Abaco e l’Associazione Conero4Seasons .
In merito alla procedura comparativa per la stipula di una convenzione a titolo gratuito per l’uso, la valorizzazione e la fruizione della chiesa di Santa Maria di Portonovo di Ancona, scaduta il 19/03/2025, si pubblica il Decreto n.
DECRETO di adozione delle “NORME PER L’ELABORAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEFINITIVA DI SCAVO E LA CONSEGNA DEI MATERIALI PROVENIENTI DA INTERVENTI DI SCAVO ARCHEOLOGICO” Si pubblica il Decreto prot.
Loreto. Un cantiere sperimentale per il restauro, l’efficientamento energetico e la valorizzazione barrier-free Ambiti: Conservazione e sviluppo sostenibile del Patrimonio culturale; Conoscenza e digitalizzazione Abstract Con il Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” 2021 sono stati finanziati interventi per il complesso monumentale del Santuario di Loreto promosso dalla Soprintendenza di Ancona e Pesaro e Urbino.