I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede. Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer

Menu principale

  • SOPRINTENDENZA
    • Chi Siamo
    • ORGANIZZAZIONE
    • LA SEDE
    • COME RAGGIUNGERCI
  • ATTIVITA’
    • ARCHEOLOGIA
    • ARCHITETTURA
    • PAESAGGIO
    • BELLE ARTI
    • UFFICIO ESPORTAZIONE
    • MOSTRE
    • PATRIMONIO IMMATERIALE
  • SERVIZI
    • LABORATORIO DI RESTAURO
    • BIBLIOTECA
    • CATALOGO
    • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
    • ARCHIVIO DISEGNI
    • SERVIZI EDUCATIVI
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Luoghi della Cultura
  • News
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • SOPRINTENDENZA
    • Chi Siamo
    • ORGANIZZAZIONE
    • LA SEDE
    • COME RAGGIUNGERCI
  • ATTIVITA’
    • ARCHEOLOGIA
    • ARCHITETTURA
    • PAESAGGIO
    • BELLE ARTI
    • UFFICIO ESPORTAZIONE
    • MOSTRE
    • PATRIMONIO IMMATERIALE
  • SERVIZI
    • LABORATORIO DI RESTAURO
    • BIBLIOTECA
    • CATALOGO
    • ARCHIVIO FOTOGRAFICO
    • ARCHIVIO DISEGNI
    • SERVIZI EDUCATIVI
  • Amministrazione Trasparente
  • Modulistica
  • Luoghi della Cultura
  • News
9 Ottobre 2025

Il “Battesimo di Cristo” di Pellegrino Tibaldi: sabato 11 ottobre visite guidate al cantiere di restauro

25 Settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025. Le iniziative della Soprintendenza

1 Gennaio 2024

L’attività di restauro della Soprintendenza, schede degli interventi

Visite guidate sabato 4 ottobre presso la chiesa di S. Francesco alle Scale e la chiesa di S. Maria di Portonovo
1 Ottobre 2025

Visite guidate sabato 4 ottobre presso la chiesa di S. Francesco alle Scale e la chiesa di S. Maria di Portonovo

Il “Battesimo di Cristo” di Pellegrino Tibaldi: visite guidate sabato 13 e sabato 20 settembre al cantiere di restauro
11 Settembre 2025

Il “Battesimo di Cristo” di Pellegrino Tibaldi: visite guidate sabato 13 e sabato 20 settembre al cantiere di restauro

Aperture della chiesa di Santa Maria di Portonovo, stagione invernale 2025/26
1 Settembre 2025

Aperture della chiesa di Santa Maria di Portonovo, stagione invernale 2025/26

“Festa del mare 2025” ad Ancona: iniziative della Soprintendenza sabato 6 e domenica 7 settembre
31 Agosto 2025

“Festa del mare 2025” ad Ancona: iniziative della Soprintendenza sabato 6 e domenica 7 settembre

Vedi tutte

Luoghi della Cultura

Casa del “Tappatino” – parco archeologico regionale della citta romana di Suasa

Castello Brancaleoni di Piobbico

S. Maria di Portonovo

Area Archeologica POTENTIA

Area archeologica Conelle di Arcevia

Area archeologica I Pini di Sirolo (AN)

Monte Rinaldo (FM), località la Cuma – Santuario tardo repubblicano

Area archeologica e museo La Fenice

SABAP AN-PU
  • Dove siamo
  • Come raggiungerci
  • Organizzazione

SEDE SABAP AN-PU

  • Piazza del Senato, 15
    60121, Ancona
  • (+39) +39 071 5029811
  • (+39) Fax: +39 071 206623

Posta Elettronica

  • sabap-an-pu@cultura.gov.it
  • sabap-an-pu@pec.cultura.gov.it

Informazioni

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Sitemap

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube