Sitemap
Pagine
- Accesso vietato
- Amministrazione Trasparente
- Archeologia
- Archeologia preventiva e grandi opere
- Architettura
- Area funzionale Paesaggio
- Area funzionale Patrimonio Archeologico
- Area funzionale Patrimonio Architettonico
- Area funzionale Patrimonio Storico e Artistico
- Belle Arti
- Biblioteca e Archivi
- Blog Sabap
- Chi Siamo
- Come raggiungerci
- Come raggiungerci
- Contact Minimal
- COVID-19: Protocollo di accesso ad Archivi, Biblioteca e Laboratori
- Determine di affidamento ed aggiudicazione efficace – anni 2018-2017
- Determine di affidamento ed aggiudicazione efficace – anno 2019
- Determine di affidamento ed aggiudicazione efficace – anno 2020
- Dichiarazione di accessibilità
- Dove Siamo
- Dove Siamo
- Home
- Il “Fondo Antichi” della biblioteca Sabap
- il Soprintendente
- Altri contenuti
- Attività e procedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Consulenti e collaboratori
- Controlli e rilievi
- Disposizioni generali
- Modulistica beni mobili
- Organizzazione
- Pagamenti Amministrazione
- Performance
- Personale
- Pianificazione e governo del territorio
- Provvedimenti
- Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
- La tomba del Principe di Corinaldo: il tesoro ritrovato
- Modulistica
- Modulistica archeologia
- Modulistica architettura e paesaggio
- MODULISTICA Soprintendenza ABAP per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- MODULISTICA Soprintendenza ABAP per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Mostre convegni pubblicazioni
- News
- Note Legali
- Organizzazione
- Paesaggio
- Patrimonio demoetnoantropologico e immateriale
- Periferie urbane paesaggio contemporaneo
- Privacy Policy
- Restauri e valorizzazione
- Restauro e Valorizzazione
- Ricerca
- Ricerca Valorizzazione
- Scavi e scoperte
- Servizi educativi
- Sitemap
- Tutela Archeologica
- Tutela Monumentale
- Tutela paesaggistica
- Ufficio esportazione arte contemporanea
- Ufficio Monstre
- Ufficio Mostre OLD 2019
Articoli suddivisi per categoria
- Category: archeologia
- Apertura della chiesa di Santa Maria di Portonovo domenica 29.06.2025, dalle 9 alle 13
- Nel cuore dell’Ancona medievale. L’area archeologica presso il Palazzo degli Anziani
- Norme per la documentazione di scavo e la consegna dei materiali provenienti da scavo archeologico
- RAPPORTO DI MISSIONE 2024
- la Cattedrale di Pesaro e i suoi mosaici, 30.10.2024, Auditorium Palazzo Montani Antaldi
- Giornate Europee del Patrimonio 2024 sabato 28 – domenica 29 settembre 2024
- Chiesa di Santa Maria di Portonovo, accordo di valorizzazione: calendario aperture ed orari
- CONCORSO ART BONUS 2024 affresco Madonna e Santi, chiesa di Santa Chiara di Urbania votazioni fino alle ore 12:00 del 1 marzo 2024
- Chiesa di Santa Maria di Portonovo, concerto Puer Natus e visita guidata, domenica 17 dicembre 2023
- Anfiteatro romano di Ancona e Rifugio via Birarelli: apertura 1 novembre 2023
- Giornate Europee del Patrimonio, 23-24 settembre 2023. S. Maria di Portonovo, Anfiteatro di Ancona, Fano via Vitruvio
- Anfiteatro romano di Ancona, domenica 17 settembre 2023, ore 20:30. Alessandro Preziosi: le Idi di marzo
- Anfiteatro di Ancona, domenica 3 settembre 2023, apertura straordinaria con visite guidate
- I Piceni a Sirolo: ricerche e nuove indagini archeologiche. giovedì 29.06.2023 ore 18
- Fano, il MiC stanzia 45mila euro per l’ampliamento degli scavi archeologici in via Vitruvio
- Ancona, firmato l’accordo tra Comune, Soprintendenza e Università per la valorizzazione dell’ex Convento di San Francesco
- Beni culturali. Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC)
- INTERPELLO RIVOLTO AL PERSONALE MiC
- INTERPELLO RIVOLTO AL PERSONALE MiC DI II E III AREA FUNZIONALE
- Procedura comparativa per la stipula di una convenzione per l’uso, la valorizzazione e la fruizione della chiesa di Santa Maria di Portonovo
- Aperto l’URP della Soprintendenza ABAP per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Soprintendenza ABAP AP-FM-MC – Orari e Sedi
- Il Museo Archeologico Oliveriano
- Pubblicazione graduatoria per incarichi di collaborazione (archeologo, architetti, storico dell’arte) presso la Soprintendenza AP, FM, MC
- Apertura straordinaria del Teatro romano di Falerio Picenus
- Urbisaglia (MC), campagna di ricerche archeologiche nella villa romana di Villamagna
- Campagna di scavi archeologici sul Colle Girfalco di Fermo
- Il video immersivo "Tomba della Regina" di Sirolo-Numana premiato dall’ICOM
- Ritrovamenti archeologici a Matelica, durante i lavori per la "Pedemontana"
- Ritrovamenti archeologici a San Severino Marche, cantiere Eurospin
- Scoperte sepolture romane ad Urbania (PU)
- Nuovi indirizzi PEO e PEC delle Soprintendenze SABAP-AN-PU e SABAP-AP-FM-MC
- Mostra "Il Santuario di Monte Rinaldo, archeologia del sacro"
- Rocca Costanza, Pesaro, ritrovati resti di pontile e di un canale
- FOSSILI, Il passato ritrovato – mostra paleontologica
- Giornate Europee del Patrimonio 25 e 26 settembre 2021
- Aperture straordinarie dell’Anfiteatro romano di Ancona
- Disposizioni COVID-19
- Conclusi i primi scavi del tumulo preromano della Cantinaccia di Urbania
- Nuove scoperte nel centro storico di Ancona
- Falerone (FM), rilievo Laser Scanner 3D al teatro romano di Falerio Picenus
- Inaugurata a Tolentino la sezione archeologica del Museo Civico
- Lunano, scoperta una fornace durante i lavori per l’acquedotto
- Nuove scoperte archeologiche da Sirolo
- pavimenti domus e ceramiche picene al Duomo di Ascoli
- Sant’Angelo in Vado – 1,2 milioni per "Tifernum Mataurense"
- corso di formazione "Preparare i beni culturali alle emergenze"
- Ascoli Piceno, riemergono una domus romana e tratto del decumano massimo
- Aperture straordinarie dell’ Anfiteatro romano di Ancona
- Giornate Europee del Patrimonio 26 e 27 settembre 2020
- Riprendono le ricerche presso la necropoli picena dei ‘Pini’ di Sirolo
- inaugurazione della "Camera dei Dolia" nell’area archeologica di Montetorto di Osimo
- L’archeologia medievale nelle Marche
- webinar sulla sanificazione dei beni culturali – 10 giugno 2020
- Monte Rinaldo, La Cuma: Lost in space, piano solo Dardust, 2 giugno 2020
- #arTyouready #granvirtualtour Monte Rinaldo, Ancona, Urbisaglia, Suasa
- Dantedì #ioleggoDante
- tratto di strada romana ad Ascoli Piceno
- insediamento preistorico mesolitico a Contrada Pace di Tolentino
- Tolentino, Contrada Pace: scoperto accampamento preistorico
- la Necropoli di contrada Burella a Morrovalle (MC)
- Convegno Internazionale di Studi Piceni
- Ritrovamento di epoca eneolitica a San Severino Marche
- Lungo il Sentiero delle Fate
- Un giorno per bene, 21-22 settembre 2019
- Inaugurato il Museo Archeologico di Torre di Palme (Fermo)
- Aperture straordinarie dell’Anfiteatro di Ancona
- Fano, fortificazioni basso medievali a Porta Maggiore
- Morrovalle: archeologia preventiva e grandi opere
- inaugurazione dell’area archeologica di Montetorto di Osimo
- Siro e le orme mesozoiche sul Monte Conero
- Auximum romana: il sistema di raccolta delle acque
- le grotte Campana tra tutela e valorizzazione
- Campagna di scavo a Tifernum Mataurense
- Montefiore dell’Aso, emerge un’altra fattoria romana
- aperture straordinarie dell’Anfiteatro di Ancona 2018
- l’area archeologica di Montetorto di Osimo
- Il prestigio oltre la morte
- Montefiore dell’Aso: torna in luce una villa di età augustea
- Riscoperte
- #GioielliDalPassato
- Piceniadi: l’archeologia del Piceno preromano, workshop
- La città romana di Suasa – campagna di scavo 2018
- Convenzione con Corinaldo e Castelleone di Suasa
- Fano, Arco d’Augusto, ritrovati resti del Decumano
- Il mosaico sentinate di Aion
- Nuovo allestimento all’area della Fenice
- Raccontare l’archeologia a Monte Rinaldo
- La Tomba della Regina di Sirolo-Numana
- Necropoli picena di Torre di Palme
- Sepolture antiche a Colombarone
- Reperti medievali in piazza Colocci – Jesi
- Campagna di scavo a Corinaldo (AN), loc. Nevola
- Piazza del Senato – Resti di un’antica residenza nobiliare
- Giornate di primavera 2018
- Category: architettura
- Aperture della chiesa di Santa Maria di Portonovo
- 1° novembre, apertura dell’ex Rifugio del carcere di Santa Palazia
- Selezione per incarichi di collaborazione presso la SABAP-AN-PU – Decreto approvazione Graduatoria
- Notte dei Musei 18 maggio 2024, chiesa di Santa Maria di Portonovo
- L’attività di restauro della Soprintendenza, schede degli interventi
- Riapertura definitiva della chiesa di S Maria di Portonovo: siglato l’accordo
- S. Maria di Portonovo, aperture straordinarie del FAI – Delegazione di Ancona il 9, 10 e 11 giugno 2023
- chiesa di Santa Maria di Portonovo, aperture straordinarie e visite guidate il 2, 3 e 4 giugno 2023
- chiesa di Santa Maria di Portonovo: aperture straordinarie 1 e 2 aprile 2023
- chiesa di Santa Maria di Portonovo – AVVISO di chiusura temporanea
- Decreto Segretariato Regionale del MiC per le Marche n. 112 del 19.10.2022 – Decreto "dehors"
- chiesa di Santa Maria di Portonovo, aperture straordinarie 8, 10 e 11 dicembre 2022
- Fondo per il restauro e interventi conservativi (D.M. 346/2021): indicazioni operative e modulistica
- Apertura straordinaria del rifugio dell’ex carcere di Santa Palazia
- La tutela del Paesaggio: continuità e mutamenti nel paesaggio rurale marchigiano
- Convegno "Paesaggio e architetture rurali nelle Marche"
- Visite guidate per la Giornata del Paesaggio 2021
- OPHERA WORKSHOPS
- Alcuni monumenti marchigiani fra due terremoti
- la Rocca di Sassoferrato nei tempi di Albornoz
- presentazione del catalogo della mostra, 28 luglio 2020
- Ancona, riapre la chiesa di San Gregorio Illuminatore
- Giornate Europee del Patrimonio 2019, Santa Maria di Portonovo
- la chiesa di San Gregorio Illuminatore ad Ancona
- gli affreschi recuperati di San Liberatore – 24 marzo 6 ottobre 2019
- Beni Culturali e Paesaggio dopo il sisma del 2o16
- TERRE IN MOVIMENTO
- Olivo Barbieri Paola De Pietri Petra Noordkamp
- San Liberatore, messa in sicurezza degli affreschi
- Eremi e Monasteri sul Monte Conero, San Pietro e San Benedetto
- Arquata del Tronto, processo di ricostruzione
- cordoglio per la scomparsa del Professore Marco Dezzi Bardeschi
- Giornate Europee del Patrimonio 2018, Santa Maria di Portonovo
- Santa Maria in Pantano, ripresi i lavori di recupero
- Il contest – VERSO: l’allestimento
- Inaugurata la mostra Terre in Movimento
- Visita del Ministro Bonisoli a Visso
- la partecipazione popolare nella ricostruzione dopo i terremoti
- Terre in Movimento
- rilievo laser scanner chiesa di S. Teresa
- Restaurato l’Eremo di Grottafucile nella Gola della Rossa
- Restauro della casa di terra a Monte Roberto
- Valorizzazione del complesso Grotta di Frasassi – San Vittore
- intervento innovativo a Vallinfante
- Nuovi affreschi a S. Maria di Vallinfante
- Sarnano: in sicurezza l’Abbazia di Piobbico
- Vela campanaria della chiesa di S.Maria a Muccia
- Giornate FAI di primavera 24/25-03
- In Sicurezza
- Amandola (FM) – messa in sicurezza chiesa San Pietro in Castagna
- Recupero dipinti murari
- Architetto: cultura e pratica
- Category: belle arti
- Art Bonus, restauro dell’affresco "Madonna con Bambino e Santi", Urbania, chiesa di Santa Chiara
- sanificazione degli ambienti contenitori di Beni Culturali. Misure di contenimento COVID-19
- Aiutami a tornare "a posto": Art Bonus per il terremoto
- Rinascimento Marchigiano, Senigallia, dal 16 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021
- I Tesori di Santa Chiara, Urbania, Palazzo Ducale
- Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma
- Restauro beni mobili custoditi presso i depositi delle Marche: selezione operatori economici – AVVISO
- Rinascimento Marchigiano, mostra ad Ascoli Piceno
- Terre motore di rinascita – Senigallia, 5 ottobre ’19 8 giugno ’20
- Rinascimento Marchigiano, Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma
- Devozione Ducale, dipinti del Monastero di Santa Chiara a Camerino
- Pievetorina, Sant’Agata: messa in sicurezza affreschi
- Cagli nel Seicento
- Salvati gli affreschi del Maestro di Arnano
- Restauro degli arazzi della Pinacoteca "Molajoli"
- Monte San Giusto (MC) il Lotto ricollocato
- Recuperi di opere d’arte
- messa in sicurezza beni mobili a Caldarola
- Un restauro – una scoperta
- Category: biblioteca
- Category: biblioteca
- Category: evidenza
- Online il nuovo sito web della Soprintendenza ABAP AP-FM-MC
- Selezione per collaborazioni presso Soprintendenza ABAP Ancona e Pesaro e Urbino: Pubblicazione della Graduatoria finale dei vincitori
- Selezione per collaborazioni presso SABAP Ascoli Piceno, Fermo e Macerata: pubblicazione graduatoria
- Interpello rivolto al personale MiC per profili della III area funzionale
- Manifestazione di interesse per il restauro dei beni danneggiati dal sisma 2016 custoditi nei depositi delle Marche
- TERRAE MOTUS#TERRE IN MOVIMENTO
- Category: news
- Category: paesaggio
- Category: servizi educativi
- Category: sisma
- Category: timoteo viti
- Category: urbania
- Category: vetrina editoriale
I miei template
Download
- Funzionigramma SABAP-AN-PU
- Determina prot. 3673-I del 1703/2025 – Ancona, ex chiesa e convento S. Francesco ad Alto, incarico di progettazione esecutiva strutturale, consulenza D.L., CSP, CSE - Ing. Andrea Piergigli
- Determina n. 15 del 27/02/2025 – locazione casella postale chiusa media e servizi postali anno 2025 – Poste Italiane s.p.a.
- Determina prot. 1817-I del 10/02/2025 – revisione programmata decennale impianto estinzione incendi – Industrial Trading s.p.a.
- Determina prot. 1175-I del 28/01/2025 – manutenzione onsite macchine fotocopiatrici – Pelonara s.r.l.
- Determina prot. 1030-I del 23/01/2025 – fornitura di toner originali Kyocera – Enter s.r.l.
- Organigramma Sabap-AN-PU - rappresentazione grafica
- chiesa di Santa Maria di Portonovo, aperture stagione estiva 2025
- chiesa di Santa Maria di Portonovo, aperture Pasqua 2025
- Decreto n. 3 04/04/2025 di nomina della Commissione per le operazioni relative alla selezione delle candidature
- Allegato 2 - Istanza di partecipazione
- Allegato 1 - visura catastale
- Determina approvazione procedura per convenzione chiesa di Santa Maria di Portonovo - prot. 2729 27/02/2025
- Avviso pubblico procedura per convenzione chiesa di Santa Maria di Portonovo - prot. 2740 27/02/2025
- Determina prot. 13471-I del 24/10/2024 – Macerata Feltria, complesso Pieve di San Cassiano - Cancellieri Costruzioni e Restauri
- Determina prot. 15387-I del 28/11/2024 – acquisto attrezzature informatiche - Pamo Computers s.r.l.
- Determina prot. 16392-I del 13/12/2024 – Ancona, Battesimo di Cristo di Pellegrino Tibaldi, indagini diagnostiche - Determina di affidamento
- Determina prot. 16869-I del 24/12/2024 – Castelleone di Suasa (AN), indagini archeologiche preventive - Tecne s.r.l.
- Determina prot. 16874-I del 24/12/2024 – Aree archeologiche Soprintendenza, manutenzione - il Compasso di Papi Michele
- Determina prot. 16985-I del 31/12/2024 – Ancona, locali archivio e depositi Soprintendenza, riordinamento e scarto - Archivi Service s.r.l.
- Determina prot. 17000-I del 31/12/2024 – Ancona, locali archivio e depositi Soprintendenza, riordinamento documentazione Porta Santo Stefano - Fratelli Lucesole s.r.l.aviera, fornitura n. 2 totem - Valter Pucci s.r.l.
- Determina prot. 17009-I del 31/12/2024 – Ancona, chiesa di Santa Maria di Portonovo, pubblicazione scientifica - Maggioli s.p.a.
- Determina prot. 17019-I del 31/12/2024 – Ancona, S. Maria di Portonovo, documentazione fotografica - Sereni Michele Alberto
- Determina n. 20 del 28/11/2024 – Polizza assicurativa ARS e Kasco - A.G.E. Assicurazioni Gestione Enti s.r.l.
- Determina n. 34 del 31/12/2024 – Area archeologica Fossombrone (PU), intervento di manutenzione - Mac3 s.r.l.
- Determina prot. 16227-I del 12/12/2024 – Senigallia, Palazzetto Baviera, fornitura n. 2 totem - Valter Pucci s.r.l.
- Determina prot. 15762-I del 04/12/2024 – Ancona, chiesa di S. Maria di Portonovo, fornitura piante - Sgalla Minella
- Determina prot. 16530-I del 18/12/2024 – Laboratorio di Restauro SABAP-AN-PU, interventi manutenzione locali - Montedil s.r.l.
- Determina prot. 16538-I del 18/12/2024 – Laboratorio di Restauro SABAP-AN-PU, montaggio n. 2 porte blindate - Duca Infissi
- Determina prot. 16868-I del 24/12/2024 – Città romana di Suasa, messa in sicurezza dal rischio idrogeologico – Impresa Edile Guidi Giovanni
- Determina prot. 16213-I del 11/12/2024 – Parco archeologico di Suasa, manutenzione del verde – Lorenzetti s.n.c.
- 05 Incarico Spallacci 2017 Pdf
- Assuntorie di custodia aree archeologiche anno 2019
- Assuntorie di custodia aree archeologiche anno 2020
- Assuntorie di custodia aree archeologiche anno 2021
- Assuntorie di custodia aree archeologiche anno 2023
- Circolare DG-ABAP n. 29 del 05/06/2023 - Verifica dell'interesse culturale
- tabella procedimenti SABAP-AN-PU
- Beni immobili a gestione SABAP Marche
- Registro accesso civico generalizzato 2024
- Registro accesso atti 2017
- Selezione per conferimento incarichi di collaborazione - Decreto di approvazione graduatoria prot. 7764 del 21.06.2024
- Allegato: Graduatoria
- Selezione per conferimento incarichi di collaborazione - Decreto nomina Commissione n. 2 06.06.2024
- Determina 6262 del 23.05.2024 - Avviso di selezione per conferimento incarichi di collaborazione (n. 6 architetti, n. 1 geometra)
- Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione (n. 6 architetti, n. 1 geometra), presso la SABAP per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- Decreto n. 9 del 30/08/2024
- Adozione delle norme per l'elaborazione della documentazione definitiva di scavo e la consegna dei materiali provenienti da interventi di scavo archeologico
- modulo di accompagnamento alla documentazione di scavo
- modulo di richiesta di accesso agli archivi per redazione della VIARCH
- modulo di richiesta per consultazione biblioteca, catalogo, archivi per motivi di studio o divulgazione
- Determina prot. 5922-I del 17/05/2024 - Manutenzione straordinaria dei locali del quarto piano di Palazzo del Senato - Costruzioni Meliffi s.r.l.
- Determina prot. 10761-P del 28/08/2024 - Digitalizzazione dei documenti di archivio presso i depositi di via Birarelli e Porta Santo Stefano - G.A.P. s.r.l.
- Determina prot. 11100-I del 04/09/2024 - Senigallia (AN), Palazzetto Baviera: fornitura a piè d'opera di corpi illuminanti - Erco Illuminazione s.r.l.
- Determina prot. 11469-I del 12/09/2024 - Senigallia, Palazzetto Baviera: fornitura e posa in opera di tessili per rivestimento paramenti interni - Paulon s.a.s.
- Determina prot. 12023-I del 25/09/2024 - Senigallia (AN), Palazzetto Baviera: adeguamento impianti nelle cinque sale del Brandani - Security Elettronica s.r.l.
- Determina prot. 13077-I del 17/10/2024 - Intervento di manutenzione ordinaria impianto trattamento acqua presso il Laboratorio di Restauro - Gattafoni Sauro
- Determina prot. 13511-I del 25/10/2024 - Macerata Feltria (PU), area archeologica comunale "Pitinum Pisaurense", Fossombrone (PU), area archeologica demaniale "Forum Semproni" - Ad Arte s.r.l.
- Determina prot. 13630-I del 28/10/2024 - attività di riordino e scarto degli archivi di via Birarelli e Porta Santo Stefano - determina affidamento diretto
- Determina prot. 14275-I del 08/11/2024 - Pulizia interna ed esterna del magazzino demaniale nell'area archeologica di Fossombrone - Nitor s.n.c.
- Determina prot. 15485-I del 29/11/2024 - Palazzo del Senato, intervento di ripristino funzionamento impianto ascensore - M.B.B. Ascensori s.r.l.
- Determina prot. 15895-I del 05/12/2024 - Intervento di sostituzione motore elettroaspiratore FS 351 e impianto aspirazione polveri ed esalazioni del Laboratorio di Restauro - F.lli Giuliodori s.r.l.
- la Cattedrale di Pesaro e i suoi mosaici - 30/10/2024 - comunicato stampa
- la Cattedrale di Pesaro e i suoi mosaici - 30/10/2024 - locandina
- modulo di richiesta per consultazione biblioteca, catalogo, archivi
- Modello denuncia di alienazione beni mobili (art. 59 D.Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Autorizzazione paesaggistica in via sostitutiva (art. 146 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Istanza di apposizione visto di buon esito sul Certificato di Esecuzione Lavori eseguiti su beni culturali tutelati ai sensi della Parte II del D. Lgs. 42/2004 - SABAP-AN-PU
- Modulo di richiesta sussistenza vincolo - Parte II del D.Lgs. n. 42/2004 - SABAP-AN-PU
- Autorizzazione all'affissione di manifesti e/o cartelli pubblicitari ed autorizzazione all'affissione su ponteggi per l'esecuzione di interventi di restauro (art. 49, D.Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Interventi conservativi imposti (art. 32 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Autorizzazione per l'esecuzione di opere e lavori sui beni culturali (art. 21 comma 4 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Autorizzazione per l'esecuzione di opere e lavori sui beni culturali (art. 21 comma 4 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Richiesta di accesso civico generalizzato (art. 5, c. 2, del D.Lgs. n. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016) - SABAP-AN-PU
- Richiesta di accesso a documenti amministrativi (Legge 241 del 7.8.1990 e successive modifiche e integrazioni - D.P.R. 184 del 12-4-2006) - SABAP-AN-PU
- Dio è femmina - Rituale e culto nel suburbio di Asculum tra Piceni e Romani
- Recenti indagini archeologiche ad Ancona e nel suo territori
- Riscoperte, un anno di archeologia nelle Marche
- VADEMECUM MOSTRE - Procedura per l'autorizzazione al prestito di opere per eventi espositivi
- GRADUATORIA della procedura di selezione per incarichi di collaborazione presso la SABAP-AP-FM-MC
- Avviso di pubblicazione della GRADUATORIA della procedura di selezione per incarichi di collaborazione presso la SABAP-AP-FM-MC
- locandina Teatro Falerone 1-2 ottobre 2022
- Modello A di domanda, allegato all'avviso di selezione per conferimento incarichi collaborazione SABAP-AN-PU - versione editabile
- Modello A di domanda, allegato all'avviso di selezione per conferimento incarichi collaborazione SABAP-AN-PU
- Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione presso la SABAP-AN-PU - scad. 15/11/2022
- Avviso di costituzione della Commissione incaricata delle operazioni connesse alla procedura selettiva SABAP-AN-PU
- Graduatoria relativa all'avviso di selezione incarichi di collaborazione presso la SABAP-AN-PU
- Avviso di approvazione della graduatoria della procedura selettiva SABAP-AN-PU
- Elenco aperto operatori economici servizi e forniture - SABAP-AP-FM-MC – Agg. 23.01.2023
- Elenco aperto operatori economici lavori - SABAP-AP-FM-MC – Agg. 23.01.2023
- Pubblicazione AGGIORNAMENTO al 23/01/2023 elenchi aperti operatori economici per lavori, servizi e forniture SABAP-AP-FM-MC
- Elenco aperto operatori economici servizi e forniture -SABAP-AN-PU – Agg. 23.01.2023
- Elenco aperto operatori economici lavori - SABAP-AN-PU – Agg. 23.01.2023
- Pubblicazione AGGIORNAMENTO al 23/01/2023 elenchi aperti operatori economici per lavori, servizi e forniture SABAP-AN-PU
- Allegato 2 - Istanza di partecipazione alla procedura comparativa - formato editabile (word)
- Allegato 1 - visura catastale chiesa di S. Maria di Portonovo
- Icon Determina prot. 2160-I 28.02.2023 di avvio procedura comparativa per stipula convenzione uso, valorizzazione, fruizione chiesa di S. Maria di Portonovo
- Avviso pubblico avvio procedura comparativa ai fini della stipula convenzione a titolo gratuito per uso, valorizzazione e fruizione della chiesa di S. Maria di Portonovo
- Icon Modello A Allegato all’avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione
- Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione (n. 4 archeologi, n. 2 architetti, 1 geometra), presso la SABAP per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Determina di indizione procedura pubblica di selezione per conferimento di complessivi n. 7 incarichi di collaborazione presso la SABAP-AP-FM-MC prot. 2608 del 13.03.2023
- Icon Decreto di costituzione della Commissione incaricata delle operazioni connesse alla procedura selettiva SABAP-AP-FM-MC - n. 2 del 22.03.2023
- Graduatoria finale relativa all’Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazion da svolgersi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori procedura selettiva SABAP-AP-FM-MC - n. 3 del 04.04.2023
- Icon Graduatoria finale rettificata relativa all’Avviso di selezione per collaborazioni da svolgersi presso la Sabap Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Icon Decreto di rettifica della graduatoria dei vincitori procedura selettiva SABAP-AP-FM-MC - n. 4 del 06.04.2023
- Icon Modello A SABAP-AN-PU Allegato all’avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione
- Icon Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione (n. 5 architetti, n. 3 figure amministrative, n. 1 geometra), presso la SABAP per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- Icon Determina di indizione procedura pubblica di selezione per conferimento di complessivi n. 9 incarichi di collaborazione presso la SABAP-AN-PU prot. 2941 del 17.03.2023
- Decreto di costituzione della Commissione incaricata delle operazioni connesse alla procedura selettiva SABAP-AN-PU - n. 2 del 31.03.2023
- Icon elenco candidati convocati al colloquio del 12/04/2023
- Graduatoria finale relativa all’Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione da svolgersi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- Icon Decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori procedura selettiva SABAP-AN-PU - n. 6 del 17.04.2023
- Icon Elenco aperto operatori economici servizi e forniture -SABAP-AN-PU – Agg. 25.09.2023
- Elenco aperto operatori economici lavori - SABAP-AN-PU – Agg. 25.09.2023
- Icon Pubblicazione AGGIORNAMENTO al 25/09/2023 elenchi aperti operatori economici per lavori, servizi e forniture SABAP-AN-PU
- Modello A Allegato all’avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione
- Icon Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione (n. 4 archeologi, n. 2 architetti, 1 geometra), presso la SABAP per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Determina di indizione procedura pubblica di selezione per conferimento di complessivi n. 7 incarichi di collaborazione presso la SABAP-AP-FM-MC prot. 2608 del 13.03.2023
- Icon Decreto di costituzione della Commissione incaricata delle operazioni connesse alla procedura selettiva SABAP-AP-FM-MC - n. 2 del 22.03.2023
- Graduatoria finale relativa all’Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazion da svolgersi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Decreto di approvazione della graduatoria dei vincitori procedura selettiva SABAP-AP-FM-MC - n. 3 del 04.04.2023
- Icon Graduatoria finale rettificata relativa all’Avviso di selezione per collaborazioni da svolgersi presso la Sabap Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- Decreto di rettifica della graduatoria dei vincitori procedura selettiva SABAP-AP-FM-MC - n. 4 del 06.04.2023
- Ussita, Pieve, chiesa di Santa Maria
- Urbino, complesso conventuale di San Bernardino
- Urbino, Palazzo Ducale
- Servigliano, campo di prigionia Parco della Pace
- Roccafluvione, chiesa di Santa Maria Intersylvas
- Pesaro, Rocca Costanza
- Penna San Giovanni, chiesa di San Francesco
- Montecosaro, chiesa di San Rocco
- Monte Roberto, Teatro Gigli
- Gradara, Rocca Demaniale
- Fiastra, Santuario del Beato Ugolino
- Fano, Darsena Borghese
- Fabriano, chiesa di San Benedetto
- Corridonia, Abbazia di San Claudio
- Corinaldo, Santuario di Santa Maria Goretti
- Castelsantangelo sul Nera, San Martino dei Gualdesi
- Castelleone di Suasa, anfiteatro romano e Tappatino
- Visso, loc. Fematre, chiesa di Santa Maria Assunta
- Smerillo, chiesa dei Santi Pietro e Paolo
- Sant'Angelo in Pontano, chiesa di San Nicola
- Pesaro, Rocca Costanza, intervento annualità 2021
- Ostra Vetere, area archeologica "le Muracce"
- Camerino, chiesa di San Filippo
- Arquata del Tronto, chiesa di San Matteo
- Modulo di richiesta per consultazione biblioteca, catalogo, archivi
- Modulo di richiesta per consultazione biblioteca, catalogo, archivi
- Modello denuncia di alienazione beni mobili (art. 59 D.Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Autorizzazione paesaggistica in via sostitutiva (art. 146 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Istanza di apposizione visto di buon esito sul Certificato di Esecuzione Lavori eseguiti su beni culturali tutelati ai sensi della Parte II del D. Lgs. 42/2004 - SABAP-AN-PU
- Modulo di richiesta sussistenza vincolo - Parte II del D.Lgs. n. 42/2004 - SABAP-AN-PU
- Autorizzazione all'affissione di manifesti e/o cartelli pubblicitari ed autorizzazione all'affissione su ponteggi per l'esecuzione di interventi di restauro (art. 49, D.Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Interventi conservativi imposti (art. 32 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Icon Autorizzazione per l'esecuzione di opere e lavori sui beni culturali (art. 21 comma 4 D. Lgs. 42/2004) - SABAP-AN-PU
- Icon Richiesta di accesso civico generalizzato (art. 5, c. 2, del D.Lgs. n. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016) - SABAP-AN-PU
- Richiesta di accesso a documenti amministrativi (Legge 241 del 7.8.1990 e successive modifiche e integrazioni - D.P.R. 184 del 12-4-2006) - SABAP-AN-PU
Luoghi della Cultura
- Castello Brancaleoni di Piobbico
- Area archeologica Conelle di Arcevia
- Monte Rinaldo (FM), località la Cuma - Santuario tardo repubblicano
- Casa del “Tappatino” - parco archeologico regionale della citta romana di Suasa
- S. Maria di Portonovo
- Area archeologica e museo La Fenice
- Area archeologica I Pini di Sirolo (AN)
- Area Archeologica POTENTIA